
Le tecnologie digitali 3D in odontoiatria: dalla diagnosi al trattamento multidisciplinare
L’obiettivo dell’incontro è far conoscere le reali potenzialità degli strumenti “DIGITALI” che la tecnologia mette a disposizione.
“Il VERO valore delle tecnologie risiede nelle CONOSCENZE finalizzate alle concrete capacità di potersene avvalere e il loro costo è inversamente proporzionale a tali conoscenze. Oggi i software 3D sul mercato in grado di supportarci hanno costi ridicoli; l’investimento in assoluto più significativo è rappresentato dalla CURVA DI APPRENDIMENTO, che riveste perciò un’importanza fondamentale.”
I temi che verranno affrontati:
– Breve cenno storico
– L’apprendimento delle conoscenze radiologiche (DIAGNOSI E PIANIFICAZIONE 3D)
– La digitalizzazione dei processi produttivi (WORKFLOW DIGITALE)
– Come progettare una riabilitazione protesica impianto supportata
– La realtà aumentata per simulare virtualmente le fasi operatorie e i risultati finali
– Problemi delle guide chirurgiche e come evitarli
– Casi clinici
Il Sig. Enrique Candel, laureato in Meccanica Industriale e Direttore dello sviluppo della ricerca del software di pianificazione protesica e chirurgica “Limaguide”, sarà presente al corso e darà informazioni sulle funzioni del software. Sarà possibile installare “Limaguide” in versione gratuita sul pc personale.
Il corso sarà tenuto dal Dr. Angelo Della Bona, che svolge la sua attività di libero professionista a Brescia e Cremona (www.dentalmedical-db.it)
Il seminario si svolgerà a Foggia il 20 Marzo 2020 dalle ore 14:30 alle 18:00 presso l’aula Magna della Clinica Odontoiatrica Universitaria di Foggia.