Dalla diagnosi alla terapia delle lesioni del cavo orale nella pratica Odontoiatrica
Formazione Bioservice Matrix Lesioni cavo orale

Dalla diagnosi alla terapia delle lesioni del cavo orale nella pratica Odontoiatrica

Nella pratica quotidiana, l’odontoiatria si trova sempre più spesso a dover gestire situazioni cliniche che necessitano di conoscenze specifiche che permettano diagnosi e terapie mirate, rapide ed efficaci al fine di ottenere dei risultati predicibili.10
L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Odontostomatologica del Policlinico Umberto I George Eastman, diretta dal Dr. Francesco Riva, coadiuvato dai suoi collaboratori Dr. Domenico Gaglioti e Dr. Riccardo Bosco, è sicuramente un punto di riferimento, non solo per il Lazio, nella diagnosi e nel trattamento di patologie particolarmente complesse.

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti un quadro chiaro ed esaustivo, attraverso l’esposizione dei casi clinici trattati, che consente una diagnosi rapida e precisa, finalizzando positivamente le terapie attraverso protocolli operativi chiari e codificati.

Interverranno:

– Dr. Francesco Riva – Direttore Un. Op. Compl. Chirurgia Odontostomatologica Policlinico Umberto I
Diagnosi e terapia delle lesioni mucose ed ossee del cavo orale

– Dr. Domenico Gaglioti – resp. Un. Op. Semplice di Chirurgia delle lesioni del cavo orale – Policl. Umberto I
Osteonecrosi mascellare: il ruolo dei Bifosfonati e dei nuovi Farmaci. Protocolli Farmacologici e chirurgici nel paziente in trattamento e con osteonecrosi

– Dr. Riccardo Bosco – libero professionistaResponsabile Scientifico Biomatch-Oral
Protocolli chirurgici in pazienti con coagulopatie congenite ed acquisite

– Dr.ssa Valeria De Padua – libero professionista
“Il paziente emofilico nella pratica odontoiatrica”

Il corso si terrà a Formello – Roma il giorno 28 Gennaio 2017 presso Studio Bosco (Formello – Roma).

Condividi: