1° Congresso Cenacolo Odontostomatologico Centro Italia Campania
Formazione Bioservice Matrix

1° Congresso Cenacolo Odontostomatologico Centro Italia Campania

Il 30 settembre 2017 si terrà il 1° Congresso Cenacolo Odontostomatologico del Centro Italia a Pozzuoli, in Campania. Siamo orgogliosi di essere il Main Sponsor dell’evento.

Tutte le branche dell’odontoiatria moderna concentrano i loro sforzi sia di ricerca, sia clinici, nel tentativo di salvaguardare i tessuti orali residui utilizzando tecniche operatorie sempre più minimamente invasive. Anche se le prime importanti review della letteratura che valutano la MID sono state pubblicate a fine anni ’90, si può affermare, senza paura di smentita, che da allora si è innescato un processo evolutivo di tali tecniche che non si è ancora arrestato.

Più di 250 professionisti del settore si riuniranno per una giornata di dialogo su tali tematiche.

Interverranno:

– Dr. Mariano Malvano –
“Risoluzione di casi complessi in endodonzia: case series”

– Dr. Stefano longhi –
“L’importanza del mantenimento dei tessuti dentali in conservativa”

– Dr. Salvatore Cefariello –
“Il recupero funzionale dei denti inclusi”

-Dr.ssa Rosanna Cirillo –
“La responsabilità professionale alla luce delle nuove normative”

– Dr. Paolo Brunamonti Pinello –
“Soluzione implanto-pretesica per la preservazione del periodonto”

– Prof. Sandro Rengo –
“Strumenti rotanti vs reciprocanti”

– Prof. Francesco Riva –
“Chirurgia e coaugolopatie”

– Dr. Mariano Malvano – event manager
Consegna questionari di apprendimento, correzione, consegna attestati.

Il congresso si svolgerà a Pozzuoli il 30 Settembre 2017 presso l’American Hotel.

Condividi:
L’Odontoiatra è un Medico o un “Venditore di denti”?
Blog Bioservice Matrix Odontoiatra medico o venditore

L’Odontoiatra è un Medico o un “Venditore di denti”?

Il titolo della giornata vuole essere volutamente provocatorio.
Oggi, l’Odontoiatra, è visto dal paziente sempre meno come un Medico e sempre più come un “venditore di denti”. A tutto questo contribuisce in maniera determinante la “comunicazione” martellante attraverso tutti i grandi canali d’informazione che pubblicizzano i vari “ prendi tre e paghi due…”, omettendo di spiegare al grande pubblico quella che è, o dovrebbe essere, la principale caratteristica dell’Odontoiatra.
L’Odontoiatra è prima di tutto un Medico e come tale, è la figura che prima di tutto deve fare diagnosi. Solo attraverso una diagnosi
corretta è possibile, poi, realizzare una corretta e conseguente terapia.

Interverranno:

– Dr. Riccardo Bosco – libero professionista – Resp. Scient. Biomatch-Oral
Le lesioni precancerose: Diagnosi differenziale

– Dr. Roberto Prisco – libero professionistaRelatore e docente di Implantologia
Implanto Bio protesi

– Dr.ssa Valeria De Padua – libero professionista
“Trattamento e gestione dei pazienti con coagulopatie congenite ed acquisite”

Il corso si terrà a Napoli il giorno 11 Marzo 2017 presso il “Millennium Gold Hotel”.

Condividi:
Dalla diagnosi alla terapia delle lesioni del cavo orale nella pratica Odontoiatrica
Formazione Bioservice Matrix Lesioni cavo orale

Dalla diagnosi alla terapia delle lesioni del cavo orale nella pratica Odontoiatrica

Nella pratica quotidiana, l’odontoiatria si trova sempre più spesso a dover gestire situazioni cliniche che necessitano di conoscenze specifiche che permettano diagnosi e terapie mirate, rapide ed efficaci al fine di ottenere dei risultati predicibili.10
L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Odontostomatologica del Policlinico Umberto I George Eastman, diretta dal Dr. Francesco Riva, coadiuvato dai suoi collaboratori Dr. Domenico Gaglioti e Dr. Riccardo Bosco, è sicuramente un punto di riferimento, non solo per il Lazio, nella diagnosi e nel trattamento di patologie particolarmente complesse.

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti un quadro chiaro ed esaustivo, attraverso l’esposizione dei casi clinici trattati, che consente una diagnosi rapida e precisa, finalizzando positivamente le terapie attraverso protocolli operativi chiari e codificati.

Interverranno:

– Dr. Francesco Riva – Direttore Un. Op. Compl. Chirurgia Odontostomatologica Policlinico Umberto I
Diagnosi e terapia delle lesioni mucose ed ossee del cavo orale

– Dr. Domenico Gaglioti – resp. Un. Op. Semplice di Chirurgia delle lesioni del cavo orale – Policl. Umberto I
Osteonecrosi mascellare: il ruolo dei Bifosfonati e dei nuovi Farmaci. Protocolli Farmacologici e chirurgici nel paziente in trattamento e con osteonecrosi

– Dr. Riccardo Bosco – libero professionistaResponsabile Scientifico Biomatch-Oral
Protocolli chirurgici in pazienti con coagulopatie congenite ed acquisite

– Dr.ssa Valeria De Padua – libero professionista
“Il paziente emofilico nella pratica odontoiatrica”

Il corso si terrà a Formello – Roma il giorno 28 Gennaio 2017 presso Studio Bosco (Formello – Roma).

Condividi: